3bda30f0c3ee6e87573cc947bdeb801b7f860634

Centro di studi sulla Romandiola Nord Occidentale

Via Arianuova, 145

44121 Ferrara (FE)

CONTATTI

per richieste e proposte

L’interlocutore primo per ogni nostra iniziativa su una nuova piazza è sempre qualcuno del posto, privati cittadini, associazioni o istituzioni locali, per capire le rispettive attese e cercare di soddisfarle. Di solito si tratta di un misto delle tre categorie.

Con le istituzioni il canale resta sempre aperto, almeno da parte nostra.

Con le associazioni, si tratta di impostare un dialogo in vista di una collaborazione, che talvolta si è verificata ma atre volte no.

Con i singoli cittadini si cerca di avviare contatti che vadano oltre la circostanza per mettere in atto una disponibilità non solo formale o occasionale. In particolare, quando questi cittadini costituiscono una categoria, specificamente insegnanti alle prese con le problematiche della didattica e gli imperativi della programmazione, proviamo a fornire un supporto specifico: abbiamo tenuto un paio di corsi d’aggiornamento sulla didattica della storia locale, allestito un paio di mostre.

Al termine di queste iniziative abbiamo lasciato i nostri recapiti raccomandando agli interessati di servirsene per ogni evenienza, per ricevere indicazioni o per suggerirne. Li riportiamo anche qui.

-Gianfranco Pasquali: gianfranco.pasquali@unibo.it

-Leardo Mascanzoni: leardo.mascanzoni@unibo.it

-Stefano Arieti: stefano.arieti@unibo.it

-Enrico Angiolini: eangiolini@katamail.com

-Marco Cavalazzi: marco.cavalazzi3@unibo.it

-Gianni Veggi: giaviv@libero.it

-Mauro Bovoli: bovoli@libero.it


COMITATO SCIENTIFICO

-Gianfranco Pasquali: medievista, Università di Bologna

-Leardo Mascanzoni: medievista, Università di Bologna

-Stefano Arieti: storico della Medicina, Università di Bologna

-Enrico Angiolini, archivista

-Marco Cavalazzi: ricercatore di Archeologia, Università di Bologna

-Gianni Veggi: cultore di storia locale, segretario del Centro

-Mauro Bovoli: cultore di storia locale, presidente del Centro